Cascina San Marco Tidolo Cascina San Marco Tidolo

SU DI NOI

Su di noi | Cascina San Marco Tidolo

Giovani con disabilità intellettiva ed autismo sono i veri protagonisti dell’azienda che si occupa della coltivazione, raccolta e trasformazione di frutti rossi.

Grazie al progetto di inclusione di Cascina San Marco di Tidolo, persone con importanti fragilità possono sperimentare una dimensione fondamentale nella vita di ognuno di noi, quella lavorativa, partecipando in prima persona a tutte le fasi della produzione sino al contatto diretto con l’acquirente, seguiti da personale qualificato.

Il frutteto di 3500 metri quadrati produce lamponi, more, mirtilli, ribes che, trasformati nel laboratorio dell’azienda, divengono confetture di qualità, uniche nel loro genere.

Uniche perchè contengono 3 importanti ingredienti:
– 70% di frutta coltivata seguendo i principi della coltivazione biologica, con un risultato ottimale in termini di qualità
– 30% di zucchero, dando origine ad un prodotto privo di glutine, conservanti ed addensanti.
– terzo ingrediente, il più importante, è il sorriso: l’amore di tanti ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva ed autismo, residenti presso il Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro Onlus che prendono parte a questo progetto di inclusione sociale e lavorativa, seguiti da personale tecnico ed educativo.
Ad oggi sono una cinquantina i ragazzi che frequentano le attività occupazionali di Cascina San Marco. Dieci di loro costituiscono il “Gruppo Operativo” impegnato in azienda ogni giorno, dal lunedì al venerdì e, nei momenti di raccolta della frutta, dal lunedì al sabato.

Con il nostro motto #FACCIAMOINCLUSIONECONGUSTO abbiamo il piacere di invitarvi a degustare le squisite confetture di Cascina San Marco, regalando, così, un sorriso ai nostri ragazzi ed un concreto sostegno alle attività inclusive a loro dedicate.